COMMISSIONE TECNICA IHQA PER LA FORMAZINE
Corso Approfondimento dell'esercizio DaoYin YangSheng Gong 12 Fa - Modena, 2022
Il corso ha eseguito tante attività, tra cui, quelle principali, l'appronfondimento pratico dell'esercizio Daoyin Yang Shang Gong 12 Fa, la Presentazione del programma delle attività dell'IHQA e dei nuovi progetti inerenti alla formazione degli insegnanti e arbitri, pre-duan e duan nazionali e internazionali. L'ascolto e il confronto con le varie società, con le analisi dello stato dell'arte e delle varie realtà dopo due anni di pandemia, che ancora non ci abbandona.
CORSO DI FORMAZIONE PER GLI INSEGNANTI
Il corso di formazione per gli insegnanti tecnici è un progetto nuovo messo in atto dall'IHQA per sviluppare l'Health Qigong in Italia.
PROGRAMMA DI FORMAZIONE INSEGNANTI
HEALTH QIGONG
1. GENERALE
1.2) Il programma di formazione risponde alle esigenze di promuovere lo scambio di esperienze a livello nazionale, acquisire conoscenze e contenuti corretti ed aggiornati, fornire supporto alla didattica e creare una base solida per diffondere il Qigong della Salute. Fornisce ai praticanti una garanzia sull’insegnamento e una pratica condivisibile in tutta Italia e all’estero.
2. CONTENUTI
2.2) Gli esercizi inclusi nel programma di formazione di Qigong della Salute sono attualmente 9: BaDuanJin, WuQinXi, LiuZiJue, YiJinJing, DaWu, DaoYin YangSheng Gong 12 Fa, MaWangDui, Taiji YangSheng Zhang, 12 DuanJin.
3. QUALIFICHE
- Insegnante di 1° livello presuppone l'ottenimento del 1° DUAN
- Insegnante di 2° livello presuppone l'ottenimento del 2° DUAN
- Insegnante di 3° livello presuppone l'ottenimento del 3° DUAN
3.3) Il superamento di ogni livello implica la capacità di insegnare gli esercizi su cui si è ricevuta la formazione. Chi ha ottenuto il 3° livello può a sua volta divenire
4. ORGANIZZAZIONE
4.3) L’Aggiornamento Annuale Insegnanti è un meeting a livello nazionale. Risponde alle esigenze di creare appartenenza, sostegno e condivisione reciproci, accogliere problematiche o necessità locali, creare un ponte tra le singole realtà e le novità internazionali. Include la discussione sull’organizzazione di attività dell’anno precedente e successivo (0,5 ore), revisione tecnica di 2 esercizi (1,5 ore ad esercizio, totale 3 ore), lezione sulla teoria generale (1,5 ore), valutazione pratica degli esercizi (1,5 ore) per chi ha frequentato i moduli di formazione durante l’anno (a completamento della valutazione teorica), eventuale valutazione anche di chi ha già superato i moduli negli anni precedenti (per verificare che la pratica sia mantenuta e trasmessa in modo corretto).
5. SVOLGIMENTO
6. PARTECIPAZIONE
7. FORMATORI
I formatori sono tenuti a trasmettere in modo chiaro e completo i contenuti di loro competenza; inoltre si occupano anche di organizzare e valutare le prove teorica e pratica, secondo i programmi di studio e i regolamenti tecnici internazionali di IHQF.
I formatori devono a loro volta coordinarsi organizzando dei briefing prima degli incontri per concordare lo svolgimento. Inoltre devono fare riferimento alla segreteria nazionale non solo per gli incarichi, ma anche per aggiornamenti nella preparazione e problematiche emerse nella conduzione dei moduli.
I formatori non possono intervenire in questioni estranee alla formazione (conversione gradi, titoli etc.), di cui si occupa la segreteria nazionale.
Gli insegnanti che hanno raggiunto il 3° livello possono diventare formatori e prestare la loro opera nel condurre e valutare i moduli.
8. RICONOSCIMENTI
Il superamento dei singoli moduli viene registrato nella carriera del partecipante, che otterrà il livello solo dopo aver superato 3 moduli consecutivi. I livelli ottenuti non possono essere annullati, salvo casi eccezionali .
Ogni livello ottenuto e relativo DUAN, abilita all’insegnamento degli esercizi di cui si sono superati i moduli. Questo permette agli insegnanti di maturare esperienza pratica prima di terminare il percorso di 6 anni, e di arrivare quindi a fine percorso avendo risolto dubbi e questioni pratiche e raggiungendo un ottimo grado di consapevolezza sulla disciplina.
Gli insegnanti di 1° livello possono condurre corsi a livello locale; gli insegnanti di 2° livello possono condurre corsi e seminari a livello interregionale; gli insegnanti di 3° livello possono condurre corsi e seminari a livello nazionale, e diventare formatori IHQA.
Il mancato rinnovo dell’iscrizione annuale ad IHQA può invalidare il percorso di formazione ed i livelli ottenuti; IHQA si riserva di deliberare con il Direttivo su annullamenti, sospensioni o recupero di qualifiche e moduli.
IHQA si riserva di annullare le qualifiche ottenute da insegnanti che agiscono violando in modo grave i principi etici e morali dell’Associazione e del Qigong della Salute; tali controversie vengono comunque discusse e deliberate dal Direttivo.
Per tutto ciò che non è espressamente riportato in questo documento fa fede l’interpretazione di Italy Health Qigong Association tramite delibera del Direttivo.
CORSO DI APPROFONDIMENTO JUNIOR
L'IHQA ha organizzato 4 corsi di Approfondimento Junior a livello nazionale per formare sia insegnanti che amatori, desiderosi di studiare il Qigong della Salute
Corso di Approfondimento Junior - BaDuanJin 2017
Il 1° Corso di Approfondimento Junior del Qigong della Salute IHQA, si è svolto nel 2017 presso Polisportiva S. Rita e Polisportiva Panaro di Modena.
CORSO APPROFONDIMENTO JUNIOR YIJINJING
Il 2° Corso di Approfondimento Junior IHQA composto da una parte pratica, una teorica e un esame di verifica(teoria+pratica).
CORSO DI APPROFONDIMENTO JUNIOR - WUQINXI
Il 3° Corso di Approfondimento Junior si è svolto nel 2019 c/o la Polisportiva Santa Rita di Modena con i partecipanti provenienti dalle regioni Lazio, Toscana, Emilia Romagna.
CORSO DI APPROFONDIMENTO JUNIOR - DAOYIN YANGSHENG GONG 12 FA
Il 4° Corso di Appronfondimento Junior si è svolto nel 2019 presso la palestra Asd Dragonero di San Bonifacio e Polisportiva S. Rita di Modena.
CORSO DI APPROFONDIMENTO JUNIOR
TAIJI YANGSHENG ZHANG
TAIJI YANGSHENG ZHANG
Il 5° Corso di Approfondimento Junior si è svolto nei 2019-20 prima e durante la pandemia Covid-19 a Modena(MO) presso la Polisportiva S.Rita.